InnoLawLab promuove diverse iniziative post lauream dedicate alla formazione specialistica in diversi ambiti relativi al diritto e alla gestione delle nuove tecnologie.
Il Master in Intelligenza Artificiale: diritto ed etica delle tecnologie emergenti intende fornire ai discenti competenze tecnico-giuridiche sull’Intelligenza Artificiale, sull’utilizzo della Blockchain e dell’Internet of Thing muovendo dalle categorie generali del diritto e dei saperi filosofici per poi articolarsi in ambiti e modelli specifici propri delle attuali e future applicazioni di tali tecnologie.
Il Master sarà attivato nell’anno accademico 2019/2020, a breve sarà pubblicato il bando
Corso per Data Protection Officer, organizzato con il patrocinio della Scuola Superiore dell’Avvocatura della Fondazione Consiglio Nazionale Forense.
Il corso si prefigge di far acquisire ai candidati le competenze necessarie per svolgere la funzione di Responsabili per la Protezione dei Dati (Data Protection Officer – DPO) di cui all’art. 37 e ss. del Regolamento UE n. 2016/679, cd. GDPR.
L’iter formativo prevede l’acquisizione di competenze trasversali giuridiche e tecniche in relazione al quadro normativo delineato dal GDPR ed alle best practices in materia di sicurezza delle reti.
I edizione: Corso di perfezionamento in materia di privacy e sicurezza nel settore sanitario, organizzato con l’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”.