E' stato siglato un accordo di collaborazione tra l’Università Europea di Roma e l’associazione...
É stato siglato un accordo di collaborazione tra l’Università Europea di Roma e l’Ordine degli...
Si è il 14 ottobre 2019, presso la Fondazione Alcide De Gasperi, il convegno "RenAIssance? L'Intell...
Lunedì 14 ottobre 2019, alle ore 12, si svolgerà presso la Fondazione Alcide De Gasperi, nella sed...
Giovedì 7 febbraio 2019 presso Università Europea di Roma si è tenuto il convegno dal titolo: le...
Roma, 29 novembre 2018, ore 9.30-17.30 La tassazione dell’economia digitale tra sviluppi recenti e...
Il Corriere Innovazione, supplemento del Corriere della Sera, indica il Corso di laurea in Giurispr...
E' stato siglato un accordo di collaborazione tra l’Università Europea di Roma e l’associazione Italian Digital Revolution, per la formazione di figure professionali che, dotate di un solido bagaglio di conoscenze giuridiche, etiche e informatiche, sappiano supportare le imprese e gli studi professionali nell’acquisizione di tali finanziamenti. A sottoscrivere l’intesa il Rettore dell’Università Europea di Roma, Prof. P. Amador Barrajon Munoz L.C. e Mauro Nicastri, dell’Agenzia pe...
Leggi tuttoÉ stato siglato un accordo di collaborazione tra l’Università Europea di Roma e l’Ordine degli Avvocati di Roma per la formazione di figure professionali che, dotate di un solido bagaglio di conoscenze giuridiche, etiche e informatiche, sappiano supportare le imprese e gli Enti nella transizione digitale. A sottoscrivere l’intesa il Rettore dell’Università Europea di Roma, Prof. P. Amador Barrajon Munoz L.C. e il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma...
Leggi tuttoSi è il 14 ottobre 2019, presso la Fondazione Alcide De Gasperi, il convegno "RenAIssance? L'Intelligenza Artificiale per un nuovo Risorgimento. Tra opportunità di sviluppo ed esigenze di tutela". Nel corso dell'evento, in cui è stato presentato il Master di I livello "Intelligenza Artificiale: diritto ed etica delle tecnologie emergenti", è stato ampiamente discusso ed approfondito il tema dell'IA, tra applicazioni attuali e sviluppi futuri. Di seguito il servizio realizzato da Teleambie...
Leggi tuttoLunedì 14 ottobre 2019, alle ore 12, si svolgerà presso la Fondazione Alcide De Gasperi, nella sede di Roma in Via del Governo Vecchio, 3, il Lunch Seminar "RenAIssance? L’Intelligenza Artificiale per un nuovo Rinascimento tra opportunità di sviluppo ed esigenze di tutela", nel corso del quale sarà presentato il master di I Livello “Intelligenza Artificiale: diritto ed etica delle tecnologie emergenti”. Dopo i saluti del Rettore dell'Università Europea di Roma, P. Pedro Barrajón...
Leggi tuttoGiovedì 7 febbraio 2019 presso Università Europea di Roma si è tenuto il convegno dal titolo: le tecnologie che cambieranno la società e le professioni: intelligenza artificiale, internet delle cose, blockchain e 5G. La rivoluzione tecnologica originata dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale, dell’internet delle cose, e delle tecnologie blockchain e 5G impone un nuovo approccio scientifico, basato sulla ricerca interdisciplinare e volto alla formazione di professionisti con ex...
Leggi tuttoRoma, 29 novembre 2018, ore 9.30-17.30 La tassazione dell’economia digitale tra sviluppi recenti e prospettive future[spacer height="10px"] Istituto della enciclopedia italiana Sala Igea - Palazzo Mattei di Paganica Piazza della Enciclopedia Italiana, 4[spacer height="20px"] 9.30 - 10.00 Indirizzi di saluto Prof. Alberto Maria Gambino (Pro-Rettore - Università Europea di Roma) Prof. Emanuele Bilotti (Coordinatore del Corso di Laurea in Giurisprudenza - Università Europea di Roma) 10.00 - 1...
Leggi tuttoIl Corriere Innovazione, supplemento del Corriere della Sera, indica il Corso di laurea in Giurisprudenza dell’UER tra i cinque Corsi italiani che hanno creato un'offerta formativa innovativa e adeguata al cambiamento tecnologico e sociale in corso. Il nuovo profilo in Diritto e gestione delle nuove tecnologie è finalizzato a favorire l’acquisizione di conoscenze e competenze oggi molto richieste nel mondo del lavoro e fornisce gli elementi necessari per una corretta comprensione del...
Leggi tutto