Ai confini dell’autodeterminazione terapeutica del paziente capace. Il dialogo tra il legislatore e il giudice delle leggi sulla legittimità dell’assistenza medica al suicidio, E. Bilotti, in Corriere giuridico, 2019, 457-478
Organismi geneticamente modificati e sviluppo sostenibile: circolazione dei modelli, accesso alle risorse e tracciabilità, A. Stazi, in Rivista di diritto industriale, n° 4-5/2019
Dall’autodeterminazione terapeutica al right to die? L’ordinanza n. 207/2018 della Corte Costituzionale, il compito del legislatore e il futuro intervento del giudice delle leggi, E. Bilotti, in Le Nuove Leggi Civili Commentate, 2019, 479-509
Big Data e diritto comparato, A. Stazi, in Comparazione e diritto civile, n° 3/2019
Datificazione dei rapporti socio-economici e questioni giuridiche: profili evolutivi in prospettiva comparatistica, A. Stazi, F. Corrado, in Il diritto dell’informazione e dell’informatica n° 2/2019
Genomica umana e maternità surrogata nel diritto comparato: pluralismo giuridico e dinamica dei modelli, A. Stazi, in Comparazione e diritto civile, n° 2/2019
Big Data: come stanno cambiando il nostro mondo, A. Nicita con Marco Delmastro, il Mulino, 2019
Regulating Digital Markets: Challenges and Policies, A. Nicita, 2019
2018
GDPR e Normativa Privacy, G. Scorza in Commentario a cura di G.M. Riccio, E. Belisario e G. Scorza, IPSOA, 2018
Governare il futuro, Guido Scorza, GEDI, 2018
I multiformi approcci dei Paesi dell’Asia estremo orientale e dell’Oceania alla responsabilità degli intermediari online: una panoramica comparatistica da una prospettiva occidentale, A. Stazi, in Il diritto dell’informazione e dell’informatica n° 2/2018
Commento agli artt. 25, 26 e 55, D. Mula, in Codice delle Comunicazioni Elettroniche, C. Contessa, P. Del Vecchio (a cura di), La Tribuna, 2018
L’App economy in Europa tra concorrenza e innovazione, M. Provenzano, C. Sertoli, in Diritto Mercato Tecnologia, 2018
Right to data portability and cloud computing Consumers Laws, D. Mula, in Personal Data in Competition, Consumer Protection and IP Law – Towards a Holistic Approach?, M. Bakhoum, B. Conde Gallego, M. Mackenordt, G. Surblyte (Ed.), Springer, 2018
La tutela giuridica degli User Generated Content, M. Scialdone, monografia, GEDI, 2018
2017
Quale futuro per l’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione?, M. Scialdone, in KnowIT. Rivista scientifica trimestrale per i manager della governance digitale e della privacy, Anno 2 – Numero 2 – Luglio 2017, pag. 15-17
Informazione e Big Data tra innovazione e concorrenza, V. Falce (con G. Ghidini e G. Olivieri), Quaderni Romani di Diritto Commerciale, Giuffrè, 2017
Concorrenza e comportamenti escludenti nei mercati dell’innovazione, V. Falce (con G. Colangelo), Il Mulino, 2017
Privacy, Trasparenza e controlli sull’attività pubblica in Corruzione e pubblica amministrazione, G. Busia, a cura di M. D’Alberti, Jovene, Napoli, 2017
La privacy nelle comunicazioni elettroniche”, G. Scorza, in Trattato Innovazione tecnologica e valore della persona. Il diritto alla protezione dei dati personali nel regolamento UE 679/2016” curato da Licia Califano e Carlo Colapietro, 2017
Internet i nostri diritti, Guido Scorza e Anna Masera, Laterza, 2017
Smart Cities ed efficientamento energetico”, A. Gambino, M. Provenzano, in VV. AA., (a cura di) G. Ghidini – V. Falce, “Smart Cities, Horizon 2020 e società inclusive, 2017
Diritto dell’Internet – Manuale operativo, G. Scorza, a cura di Giuseppe Cassano, Guido Scorza e Giuseppe Vaciago, CEDAM, 2017
Big Data e strumenti negoziali, D. Mula, E. Maggio, in Big Data e Concorrenza nei mercati dell’innovazione, V. Falce, G. Olivieri (a cura di), Giuffrè, 2017
Distribuzione digitale di singole testate ed edicole virtuali; il caso Google News; forme di remunerazione e diritti, D. Mula, in Prove di resistenza del diritto d’autore, S. Ercolani (a cura di), Napoli, Aracne, 2017
That’s what FRANDS are for’: The Antitrust Boundaries of the Patent Hold-Up Problem, A. Nicita (with G. Corda), in CPI Antitrust Chronicle, 2017
Incomplete Property Rights, A. Nicita, in Jurgen G. Backhaus (ed) Encyclopedia of Law and Economics, Elgar 2017
2016
I contratti di utilizzazione del software, A. Stazi, A. Baldi, in D. Valentino (a cura di), Dei singoli contratti: Leggi collegate, Commentario del Codice Civile diretto da E. Gabrielli, UTET, 2016
Smart Cities e diritto dell’innovazione, V. Falce (Smart Cities and The Law of Innovation), Quaderni di Giurisprudenza commerciale (con G. Olivieri), Giuffrè, 2016
Search neutrality between regulation and abuse of dominant position, V. Falce (con M. Granieri), in Concorrenza, Mercato e Regole, 2016
Open standard and smart cities (with E. Maggio), in V. Falce, G. Olivieri, Smart Cities e diritto dell’innovazione (Smart Cities and The Law of Innovation), Quaderni di Giurisprudenza commerciale, Giuffrè, 2016
Il Garante per la protezione dei dati personali, in Le nuove frontiere della privacy nelle tecnologie digitali, a cura di G. Busia, L. Liguori e O. Pollicino, Roma, Aracne, 2016
Il diritto dei robot: la regolamentazione giuridica dei comportamenti non umani, M. Scialdone, in (a cura di): E. Pietrafesa, F. Marzano e T. Medici, La rete e il fattore C: Cultura, Complessità,
Collaborazione, Volume II, Roma, Stati Generali dell’Innovazione, 2016
Il trattamento dei dati nel territorio dell’Unione e il meccanismo “One Stop Shop”, D. Mula, in La nuova disciplina europea della privacy, S. Sica, V. D’Antonio, G.M. Riccio (a cura di), CEDAM, 2016
Standardizzazione delle clausole del contratto di cloud services e benessere del consumatore, D. Mula, in Atti della “Giornata di Studio Interdisciplinare sul commercio elettronico”, C. Corvese, G. Gimigliano (a cura di), Pacini, 2016
Liberalizations in Network Industries. Economics, Policy and Politics, A. Nicita with F. Belloc, 2016 Springer
Finance-Technology Complementarities: an Organizational Equilibria Approach, A. Nicita with U. Pagano, Elsevier 2016
2015
La tutela del diritto d’autore in rete: bilanciamento degli interessi, opzioni regolatorie europee e “modello italiano”, A. Stazi, in Il diritto dell’informazione e dell’informatica n° 1/2015
Biotechnological Inventions and Patentability of Life. The US and European Experience, A. Stazi, Edward Elgar, 2015
Procreación asistida heteróloga en Italia, E. Bilotti, in Cuaderno jurídico Familia, 2015, n. 58, 12-20
Coopetition: The Role of IPRs, A. Stazi, G. Ghidini, in D. Beldiman (ed.) Innovation, Competition and Collaboration, Edward Elgar, 2015
Freedom to Conduct a Business, Competition and Intellectual Property, A. Stazi, G. Ghidini, in C. Geiger (ed.), Research Handbook on Human Rights and Intellectual Property, Edward Elgar, 2015
Digital Disruption, Innovation and Competition Law. How the Google Shopping Case is Fitting the Framework?, V. Falce, in Italian Antitrust Review, 2015
Trade Secrets – Looking for (Full) Harmonization in the Innovation Union, V. Falce, IIC – International Review of Intellectual Property and Competition Law, 2015
L’informativa economica di sistema alla luce della più recente giurisprudenza, D. Mula, in Federalismi.it, 28 settembre 2015
Titolarità e contitolarità dei diritti IP nei sistemi di crowdsourcing, open source e cloud computing, D. Mula, A. Stazi, in Il Diritto Industriale, 2015
Il contratto di fornitura di servizi cloud, D. Mula, in Internet e Diritto Civile, C. Perlingieri, L. Ruggeri (a cura di), Napoli, ESI, 2015
Proposta di legge per un Foia italiano e le reviews internazionali: un grande passo in avanti (con qualche correttivo), M. Provenzano, in Diritto Mercato Tecnologia, 2015
Group Attitude and Hybrid Sanctions: Micro-Econometric Evidence from Traffic Law, A. Nicita (with M.Basili, F.Belloc), in Transportation Research (Part A): Policy and Practice, Elsevier 2015
Questi Anni. Domande digitali in cerca di regole, A. Nicita, (free download at www.antonionicita.it), 2015
2014
Fecondazione eterologa, diritto alla genitorialità naturale e diritto alla conoscenza delle origini biologiche, E. Bilotti, in Diritto Mercato Tecnologia, 2014, 65-86
Antitrust sanziona Roche e Novartis per l’intesa restrittiva nel mercato dei farmaci biotecnologici: nota al provvedimento del 27/02/2014, M. Provenzano in Diritto Mercato Tecnologia, 2014
Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori: le novità proposte dallo schema di decreto legislativo di recepimento, M. Provenzano in Diritto Mercato Tecnologia, 2014
Linee guida per l’effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici, M. Provenzano, in Diritto Mercato Tecnologia, 2014
Synergetic Interaction between Intellectual Property and Consumer Protection: A Pragmatic Law & Economics Proposal, A. Stazi, M. Marzetti, in D. Beldiman (ed.) Access to Information and Knowledge: 21st Century Challenges in Intellectual, 2014
Gli obblighi di informazione, A. Stazi, D. Mula, in A.M. Gambino, G. Nava (a cura di), I nuovi diritti dei consumatori. Commentario al d.lgs. n. 21/2014, Giappichelli, 2014
I diritti degli utenti finali, D. Mula, F. Mariani, in Diritto ed economia dei mezzi di comunicazione, 2014, 2
Intellectual property, V. Falce, Wolters Kluwer, 2014
Confini e fronti dell’innovazione biotecnologica per la proprietà industriale, V. Falce, Quaderni di Giurisprudenza commerciale (con G. Olivieri), Giuffrè, 2014
I fronti della ricerca applicata. Verso un nuovo equilibrio nel settore biotecnologico, in Confini e fronti dell’innovazione biotecnologica per la proprietà industriale, V. Falce, Quaderni di Giurisprudenza commerciale, Giuffrè, 2014
L’esercizio del diritto di recesso, M. Scialdone, in (a cura di) A. M. Gambino e G. Nava, I nuovi diritti dei consumatori. Commentario al D.Lgs n. 21/2014. p. 139-147, Torino, Giappichelli, 2014
Multilevel Competition Policy, A. Nicita (with A. Manganelli, A. Rossi), in Brousseau-Glachant (Eds) Cambridge University Press 2014
2013
Property and Knowledge Economy, Edward Elgar, 2013
Vendite on e off line dei prodotti di lusso: nuovi rilievi concorrenziali, V. Falce, in Il Diritto Industriale, 2013
Il nuovo ruolo degli utenti nella generazione di contenuti creativi, M. Scialdone, in Quaderni di Diritto, Mercato e Tecnologia, Anno III – Numero 4 – Ottobre/Dicembre 2013, pag. 8-19
2012
Digital copyright and consumer/user protection: moving toward a new framework?, A. Stazi, in Queen Mary Journal of Intellectual Property, n° 2/2012
Innovazioni biotecnologiche e brevettabilità del vivente. Questioni giuridiche e profili bioetici nei modelli statunitense ed europeo”, A. Stazi, Giappichelli, 2012
Intellectual Property and Consumer Law, D. Mula, A. Stazi, in Crossroads of Intellectual Property: Intersection of Intellectual Property and other Fields of Law, A. Ramalho, C. Angelopoulos (Eds.), Nova Publishers, 2012
Innovation in the New Technological Industries: Looking for a Consistent Cooperative Model, V. Falce, in Biotechnology and Software Patent Law A Comparative Review of New Developments, 2012
Liberalizing Telecommunications in Europe, A. Nicita (with F. Belloc, P. Parcu) in Journal of European Public Policy 2012
Whither Policy Design for Broadband penetration?, A. Nicita (with F. Belloc, A. Rossi), in Telecommunications Policy, 2012
The Evolution of Consumer Protection, A. Nicita (with F. Cafaggi), in The Economics of European Union Law (Eger&Schafer Eds) EE, 2012
Intellectual Property and Consumer Law, A. Stazi, D. Mula, in A. Ramalho, C. Angelopoulos (ed.), Crossroads of Intellectual Property: Intersection of Intellectual Property and other Fields of Law, Nova Publishers, 2012
I contratti di diffusione pubblicitaria, A. Stazi, in A.M. Gambino (a cura di), I contratti di pubblicità e di sponsorizzazione, Giappichelli, 2012
La modernizzazione del diritto di autore, V. Falce, Giappichelli Ed., 2012
2011
Intellectual Property Rights and Market Power in the European Union: The Fil Rouge of Consumer Welfare, A. Stazi, in Comparazione e diritto civile, 2011
Accesso a informazione e conoscenza nell’era multimediale. Libertà di espressione, libertà di concorrenza, proprietà intellettuale, A. Stazi, G. Ghidini (a cura di), Luiss University Press, 2011
Diritto d’autore e nuovi processi di patrimonializzazione, A. Gambino, in Il diritto industriale, 2011
La sospensione e il blocco degli account nei servizi della società dell’informazione, G. Scorza, Nota a sentenza, in Il Corriere del Merito, p. 43-49, 2011
WikiLeaks e la tutela dei dati personali, D. Mula, in Il Diritto dell’Informazione e dell’Informatica, 2011, n. 4-5
Multilevel Competition Policy in Europe, A. Nicita (with A. Manganelli, A. Rossi), in Regulation and Governance, 2011
Competition, Innovation and Intangibles, A. Nicita (Edited by A. Nicita, G. Ramello, M. Scherer), Routledge, 2011
Incomplete Contracts and Competition, A. Nicita, in European Journal of Law and Economics, 2011 n. 4
Impatto delle violazioni online del copyright prive di scopo di lucro su economia e creazione di opere, M. Scialdone (con P. Brini), in Quaderni di Diritto Mercato Tecnologia, Anno I, n. 1/2011, pag. 140-151